CIVITAVECCHIA – Mercoledì 17 Maggio 2023 - Si è svolta questa mattina all'Aula “Pucci" la conferenza stampa di presentazione del progetto Co.Re.Ve. (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero dei rifiuti di imballaggio in vetro prodotti sul territorio nazionale) che porterà un notevole miglioramento del servizio di raccolta stradale del vetro a Civitavecchia, con nuove attrezzature. Come noto, l’attuale sistema di raccolta sul territorio comunale di Civitavecchia prevede un porta a porta integrale per tutte le frazioni, ad eccetto degli imballaggi in vetro, per i quali è attiva una raccolta di prossimità tramite n.242 campane stradali ed una raccolta porta a porta per le sole attività di somministrazione cibo e bevande.
CSP Srl, su delega del Sindaco, Avv. Ernesto Tedesco, e del Vicesindaco e Assessore all’Ambiente, Avv. Manuel Magliani, si è aggiudicata un finanziamento di oltre 75.000 € nell’ambito del Bando Anci-CoReVe destinato allo sviluppo della raccolta differenziata del vetro.
Nel corso dell’incontro è emerso come il “vecchio” sistema di raccolta stradale del vetro non permetteva più una giusta attenzione degli utenti alla differenziazione del materiale, comportando una bassa qualità del materiale raccolto, oltre a confusione nelle attività di raccolta che abbassano ulteriormente anche la quantità del materiale utile al riciclo. Il progetto finanziato dal Consorzio Recupero Vetro se da un lato mira a rendere più efficiente ed ecosostenibile il servizio di raccolta stradale, dall’altro si prefigge di sensibilizzare sia le utenze commerciali che le utenze private ad una maggiore e migliore divisione della frazione del vetro, al fine di aumentare la quantità pro capite di vetro differenziato.
Alla conferenza stampa erano presenti il Sindaco di Civitavecchia, Avv. Ernesto Tedesco, il Presidente di C.S.P. Srl, Avv. Fabrizio Lungarini, il direttore generale di CSP, Dott. Daniele Pistola, e sempre per CSP, l’Ing. Fernando Ferluga, Responsabile tecnico del settore Ambiente, Tiziano Marconi, Responsabile amministrativo del servizio “porta a porta”, e Liborio Saia, Responsabile del servizio di igiene urbana. Assenti il Vicesindaco e Assessore all'Ambiente, Avv. Manuel Magliani, per indisposizione, ed il Dott. Massimo Santucci di Officine Sostenibili, società benefit srl, per impegni indifferibili.
(Nella foto, il presidente di CSP Srl, Avv. Lungarini ed il Sindaco, Avv. Tedesco)
Una costante campagna di comunicazione permetterà ai cittadini di conoscere tutte le informazioni per il corretto conferimento del vetro, ricordando loro ad esempio di gettare il vetro senza il sacchetto, di rimuovere il tappo ed altri accessori dell’imballaggio e, ancora, di separare altri materiali, come ad esempio la ceramica ed il cristallo che non vanno assolutamente gettati nelle campane per la raccolta del vetro.
Le nuove campane per la raccolta stradale del vetro sono dotate di tecnologia RFID UHF e di sensore di riempimento per la progressiva sostituzione dell'attuale parco campane. Il sistema di controllo delle attività è molto efficiente: un navigatore mostrerà all’operatore di CSP le campane da svuotare. Inoltre, tramite questo sistema di navigazione, potrà segnalare eventuali anomalie (es. campana non svuotata, oppure il malfunzionamento del sistema RFID UHF) e potrà essere tracciato per vedere in tempo reale l’avanzamento delle attività e rendicontare, al dettaglio, il tempo e le distanze effettuate.
Una vera e propria centrale di controllo web di localizzazione e organizzazione tramite la quale Civitavecchia Servizi Pubblici può gestire autonomamente l’intera flotta e lo stato di avanzamento del servizio svolto sul territorio comunale. I sensori RFID e di riempimento delle campane costituiscono infatti i punti base tramite i quali la piattaforma elabora i percorsi di svuotamento delle campane: i tragitti vengono visualizzati dall’operatore sul navigatore posizionato all’interno della cassa-ragno e potrà così evidenziare tempestivamente eventuali malfunzionamenti. Questo sistema permetterà una considerevole riduzione dei tempi e dei km percorsi poiché gli operatori andranno ad intervenire solo nelle campane effettivamente piene.
Per le attività commerciali il conferimento degli imballaggi in vetro sarà più facile e sicuro, grazie ai nuovi carrellati con accesso controllato, dotati di un’apposita chiave per impedire accessi esterni ai non autorizzati e all’apertura a gravità ed automatica durante le operazioni di svuotamento.
A partire dalla prossima settimana, a tutti i cittadini che ne faranno richiesta, verranno consegnate delle borse shopper riutilizzabili, per differenziare in casa il vetro e trasportarlo alle campane di raccolta. Le borse saranno distribuite presso l’ecocentro comunale in Via Alfio Flores 15 a Civitavecchia, il centro di distribuzione “Porta a Porta” in Via Terme di Traiano, 42 e tutte le farmacie comunali del gruppo CSP Srl: “Aurelia”, “Boccelle”, “Calamatta”, “Cisterna” e “Matteotti”.